Marketing sensoriale
Se stai pensando di lanciare il tuo nuovo prodotto non puoi non sapere che cos’è il Marketing sensoriale. Continua la lettura e capirai il perché.

Marketing Sensoriale = emozioni
Che cos’è il marketing sensoriale? Magari non ne hai mai sentito parlare ma quasi sicuramente, soprattutto se hai un dispositivo apple, ti è capitato di provare un’emozione ingiustificata nell’eseguire l’unboxing del tuo nuovo dispositivo elettronico o di un prodotto di alto livello.
Bhe devi sapere che quelle sensazioni non sono per nulla casuali. Infatti, come dice la parola stessa, il marketing sensoriale è uno studio che si occupa della realizzazione di materiali e della scelta di colori che coinvolgono i sensi del cliente.
Marketing sensoriale applicato
Ti faccio un esempio pratico: quando scarti il tuo nuovo dispositivo con il logo della mela morsicata, togli delicatamente la plastica che avvolge il packaging e ci fai scivolare la mano sopra perché la sensazione del materiale opaco al tatto è piacevole e ti rilassa.
Il coperchio non si toglie con difficoltà ma neanche con estrema facilità, esso infatti scivola lentamente per farti godere quell’attimo prima di arrivare a vedere il telefono.
“to await a pleasure, is itself a pleasure.” ( L'attesa del piacere è essa stessa il piacere.)
Gotthold Ephraim Lessing Wikipedia
celebre frase utilizzata anche nella famosa pubblicità del Campari.
distruggere il competitor
Quando si lancia un nuovo articolo non bisognerebbe mai sottovalutare il marketing sensoriale.
Una delle cose che spinge il cliente a preferire il tuo prodotto piuttosto che quello del tuo competitor è proprio la sensazione che prova quando lo tiene tra le mani.
Oltre al tatto vengono stimolati anche gli altri sensi, pensate a quando sfogliate un libro nuovo, il profumo delle pagine è irresistibile o quando venite attratti da quella scatola di cioccolatini rosso fuoco che riaccende la passione, la comprate e vi presentate dal vostro partner pronti a passare una serata indimenticabile.
Il marketing sensoriale è uno degli elementi che vi permette di non fare la battaglia ai prezzi con i competitor. Se il vostro prodotto ricorda al cliente qualcosa della sua vita, emozioni già passate, sensazioni positive… se innescate, attraverso l’attivazione dei 5 sensi, un coinvolgimento emotivo, vi posso assicurare che sceglieranno voi. Anche al doppio del prezzo.
Per concludere
Non sottovalutate nessun dettaglio. Partite dalla scelta giusta dei materiali che compongono il vostro prodotto, utilizzate pellicole di protezione che possano facilmente essere rimosse, curate il packaging, studiate dei colori coinvolgenti.
Insomma regalate al cliente un’esperienza da vivere. Un momento significativo da ricordare a lungo e che sia il più personalizzato possibile così da stimolare la loro propensione all’acquisto.